Autore
Redazione PPHC.it

147 Articoli pubblicati
Il procurement in sanità: due pareri sul sistema italiano
Le interviste a Rosaria Iardino (Fondazione The Bridge) e a Gianluca Trifirò (Università di Messina)
Il procurement in sanità è un sistema complesso e sempre in evoluzione, alla...
I codici, i contratti, le leggi e le persone: ci interessa un punto di vista originale
Cari lettori,
il nuovo numero si apre con un articolo scritto a quattro mani da Annalisa Luciani, Avvocato e Ricercatore del CEIS Facoltà di Economia...
EULAR aggiorna e rivede le raccomandazioni sulla gestione dell’artrite reumatoide con DMARD
L’aggiornamento 2016 delle raccomandazioni dell’European League Against Rheumatism (EULAR) sulla gestione dell’artrite reumatoide con DMARD (Disease modifying antirheumatic drugs) è stato pubblicato a inizio...
«Intercambiabilità»: esiste una prospettiva europea?
La risposta è sì. Sebbene l’EMA (European Medicines Agency) abbia espressamente delegato le decisioni in merito alla intercambiabilità del farmaco biosimilare rispetto al farmaco...
Biosimilari nell’Unione europea: la prima guida dell’EMA
L’Unione europea ha sempre guardato con interesse al tema dei biosimilari, ritenendo che l’ampliamento dell’offerta terapeutica possa comportare un miglioramento nell’accesso dei pazienti alle...
Quali novità sui biosimilari ha introdotto la legge di bilancio 2017?
Breve intervista doppia a Loredano Giorni (Regione Piemonte) e Paolo Stella (Regione Puglia)
Il comma 407 della legge di bilancio 2017 contiene alcune novità in merito all’utilizzo...
Una nuova voce per chi si occupa di procurement nella sanità italiana
La sanità pubblica è un sistema complesso, governato da leggi ed esigenze peculiari: il clima di forte innovazione tecnologica e altrettanto forte crisi economica...