Tag
Sanità digitale
La privacy dei dati sanitari al tempo della pandemia
Videodialisi, visite a distanza, prenotazioni e ritiro referti online. Ma anche: chip sottopelle per i diabetici, smartwatch per monitorare il battito cardiaco, app per il contact tracing. La salute corre in rete, con potenzialità straordinarie. E con rischi senza precedenti, soprattutto in tema di privacy. Un approfondimento con l’avvocato Giovanni Battista Gallus e il ricercatore in informatica Ciro Cattuto.
Terapie digitali: il nuovo orizzonte della medicina moderna. Ma in Italia il cammino è ancora lungo
Dispositivi medici che curano, mentre forniscono dati in tempo reale, intrattengono, formano, e intervengono sui comportamenti e sugli stili di vita dei pazienti. Sono le terapie digitali, nuova frontiera della medicina. Ne abbiamo parlato con Mauro Grigioni, Responsabile Centro Nazionale Tecnologie Innovative in Sanità Pubblica, Istituto Superiore di Sanità, ed Eugenio Santoro, Responsabile Laboratorio di Informatica Medica, Istituto Mario Negri IRCSS.
Puntare sul digitale per una vera multidisciplinarietà sanitaria
La pandemia ha riaggiornato l’agenda futura della sanità: quali prospettive e quali iniziative in Regione Puglia? Al centro delle progettualità la telemedicina, i dati sanitari, il procurement innovativo. Obiettivo è migliorare la gestione del paziente attraverso un’architettura organizzativa efficiente.
Gamification e app sono le medicine del futuro? Scenari di applicabilità in Italia
Il 2020 è stato un anno importante per le terapie digitali, farmaci che si basano su software ma con gli stessi processi di approvazione...
Blockchain in sanità: sfide e potenziale di una tecnologia che può fare la differenza per il SSN
Dati sanitari decentralizzati, criptati, immutabili, accessibili solo a figure autorizzate, in grado di tenere traccia della storia clinica del paziente, monitorare i suoi parametri...
Nuove indicazioni sulla telemedicina: un documento atteso, ma ci sono ancora errori e lacune
Intervista a Sergio Pillon, Medico angiologo. Esperto esterno Digital Health ISS. Direttore medico Centro Internazionale Radio Medico
Distribuzione dei farmaci: quali riflessioni trarre dall’emergenza Covid-19?
Durante questa pandemia, la sanità è stata interessata da piccole e grandi rivoluzioni. I canali di distribuzione dei farmaci non sono stati esenti da...
Cruscotto Direzionale toscano: un nuovo strumento per monitorare i flussi farmaceutici
Intervista a Giulia Hyeraci, Agenzia Regionale di Sanità Toscana.
Rapporto sui farmaci in Toscana 2020: quali risultati nell’anno della pandemia?
Intervista a Rosa Gini, Responsabile Unità di Farmacoepidemiologia, Agenzia Regionale di Sanità Toscana.